Cita:
In altro forum ammise della sua incapacità di smontare in un orologio la parte di un calendario e chiese lumi ad altri orologiai. Non credo che Leonardo nel comporre la Gioconda abbia chiesto suggerimenti sul come posare il pennello sulla tela.
Caro Alessio, quell'orologio, che era un Ulysse Nardin GMT Michelangelo,
ora funziona brillantemente (286 di amplitudine, 0,1 di beat error e con +005 di scarto) e sono riuscito a smontare la parte datario studiando bene il movimento e
costruendomi un attrezzo per l'estrazione del disco data. Ora se tu hai seguito la mia richiesta d'aiuto, saprai anche che NESSUNO è riuscito ad aiutarmi, a questo punto cosa dovrei considerarmi?? Un genio? Un tecnico superiore a tutti i vari frequentatori dei forum (perchè postai quest'aiuto su diversi forum senza alcun esito, perchè forse non ne hanno smontato mai uno nonostante alcuni credo con un'esperienza maggiore della mia)? Eppure sono ancora quì, molto umilmente a fare dei piccoli interventi, quando il tempo me lo consente, trovandomi alcune volte a discutere con persone che non apprezza e non rispetta l'operato altrui, sparlando e dando dei pareri senza senso solo perchè desiderano fare polemica. Se vi disturbano i miei post, fareste meglio a leggerli, se volete, ma senza replicare, oppure datosi che c'è il mio numero di telefono e il mio indirizzo, venitemi a conoscermi di persona e a sparlare a quattrocchi che così forse ho la possibilità di mandarvici di persona

. Io caro Alessio mangio ancora a casa, sono rispettato e stimato da molti e un cliente come te non mi fa paura non averlo mai nel mio laboratorio e non mi fà paura nemmeno essere, come in questo caso, poco civile così in pubblico perchè la mia arte soccombe completamente la tua voglia di fare solo della polemica spiccia e le persone inteliggenti riescono a distinguere da soli le cose giuste da quelle sbagliate.
Ti posso garantire che con le mie amicizie, nel mondo dell'orologeria, potrei fare a meno di stare quì a leggere, ad ascoltare e alcune volte a consigliare, ma siccome rispetto i miei veri colleghi e chi se lo merita, giro per vari forum e se posso intervengo ed aiuto oppure umilmente chiedo aiuto.
Un caro saluto a chi ama le persone schiette e sincere da Stanislao.
Cita:
Salve, una persona che si definisce Leonardo, presumo Da Vinci e non Di Caprio, non ha capito nulla del mondo dell'orologeria.
Anche Breguet diceva, imparare oggi per trasmettere domani
A ragà, ma vi stò proprio sulle p**** !!!! o è tutta invidia?? e poi se leggi bene "imparare oggi per trasmettere domani" a mio parere si nasconde nelle parole del GRANDE Breguet, la Sua spavalderia (se così la vogliamo definire) la Sua superiorità, la Sua arroganza ecc ecc (forse proprio come la mia

scherzo)...Lui, Breguet, studiava, calcolava, realizzava proprio perchè era sicuro di segnare un pezzo di grande storia nell'orologeria
"imparare oggi per trasmettere dimani" molto sottile, ma l'intendo era quello perchè sapeva di essere un grande genio.
Saluti Stanislao