Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
 

Faro
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 2:29 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 22:58
Messaggi: 26719
Località: Torino
Provincia: TO
Vediamo se indovinate cosa "avrà di strano" questo orologio.. :-D



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
Immagine Immagine Immagine
La più alta forma di coraggio è il coraggio di creare..


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 7:43 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 6:11
Messaggi: 6654
Località: Pavia
Francia 1890 circa. Appartiene al genere chiamato "orologi industriali". Hanno quasi sempre i 3 componenti: orologio, barometro, termometro (quì l'hanno perso).
In più avevano una piccola automazione: o la lanterna superiore o l'intero faro ruotava (per circa 6 ore con una carica). La carica veniva fatta attraverso una porta sulla base. :grin: Basta?
Caso strano :o stò scrivendo un articolo su questi orologi. :-D

_________________
entusiasta

Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 8:06 
Non connesso
Esperto Collezionista Polso
Esperto Collezionista Polso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 10:52
Messaggi: 5578
Località: ROMA
Complimenti !!! :D :D :D

_________________
Immagine
L'uomo misura il tempo, ma e' il tempo che misura l'uomo.


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 21:53 
Non connesso
Senior User
Senior User

Iscritto il: venerdì 21 agosto 2009, 12:38
Messaggi: 850
Località: La Spezia
Giuseppe sei imbattibile.
:hallo:
Antonio.

_________________
Guarda al futuro ma cerca di vivere al massimo ogni momento presente perchè non tornerà più.


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 23:24 
Non connesso
VIP User
VIP User
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 22:01
Messaggi: 19992
Località: Milano
Provincia: Milano
+entusiasta ha scritto:
Francia 1890 circa. Appartiene al genere chiamato "orologi industriali". Hanno quasi sempre i 3 componenti: orologio, barometro, termometro (quì l'hanno perso).
In più avevano una piccola automazione: o la lanterna superiore o l'intero faro ruotava (per circa 6 ore con una carica). La carica veniva fatta attraverso una porta sulla base. :grin: Basta?
Caso strano :o stò scrivendo un articolo su questi orologi. :-D


Complimentissimi ::-bravo2
A quando il tuo libro? ne voglio una copia autografata :-D
ciao ciao

_________________
Messaggi inseriti con smartphone, scusate errori. Verranno corretti al pc.
Immagine SP


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 5:59 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 6:11
Messaggi: 6654
Località: Pavia
attila ha scritto:
+entusiasta ha scritto:
Francia 1890 circa. Appartiene al genere chiamato "orologi industriali". Hanno quasi sempre i 3 componenti: orologio, barometro, termometro (quì l'hanno perso).
In più avevano una piccola automazione: o la lanterna superiore o l'intero faro ruotava (per circa 6 ore con una carica). La carica veniva fatta attraverso una porta sulla base. :grin: Basta?
Caso strano :o stò scrivendo un articolo su questi orologi. :-D


Complimentissimi ::-bravo2
A quando il tuo libro? ne voglio una copia autografata :-D
ciao ciao


Promesso. Sarà dedicato a te ed a maggioreanto :) Però non è un libro ma sarà un lungo articolo con molti tipi di questi orologi. Se vi contentate di così poco ...
:hallo:

_________________
entusiasta

Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 11:12 
Non connesso
Senior User
Senior User

Iscritto il: venerdì 21 agosto 2009, 12:38
Messaggi: 850
Località: La Spezia
+entusiasta ha scritto:
Promesso. Sarà dedicato a te ed a maggioreanto :) Però non è un libro ma sarà un lungo articolo con molti tipi di questi orologi. Se vi contentate di così poco ...
:hallo:

Personalmente mi riterrò onorato da tale dedica.
Un abbraccio.
Antonio.

_________________
Guarda al futuro ma cerca di vivere al massimo ogni momento presente perchè non tornerà più.


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 2:24 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 22:58
Messaggi: 26719
Località: Torino
Provincia: TO
Bravissimo Giuseppe! 8)

_________________
Immagine Immagine Immagine
La più alta forma di coraggio è il coraggio di creare..


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 23:46 
Non connesso
VIP User
VIP User
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 22:01
Messaggi: 19992
Località: Milano
Provincia: Milano
+entusiasta ha scritto:
attila ha scritto:
+entusiasta ha scritto:
Francia 1890 circa. Appartiene al genere chiamato "orologi industriali". Hanno quasi sempre i 3 componenti: orologio, barometro, termometro (quì l'hanno perso).
In più avevano una piccola automazione: o la lanterna superiore o l'intero faro ruotava (per circa 6 ore con una carica). La carica veniva fatta attraverso una porta sulla base. :grin: Basta?
Caso strano :o stò scrivendo un articolo su questi orologi. :-D


Complimentissimi ::-bravo2
A quando il tuo libro? ne voglio una copia autografata :-D
ciao ciao


Promesso. Sarà dedicato a te ed a maggioreanto :) Però non è un libro ma sarà un lungo articolo con molti tipi di questi orologi. Se vi contentate di così poco ...
:hallo:


:-D Chi si accontenta gode... :grin:
ciao ciao

_________________
Messaggi inseriti con smartphone, scusate errori. Verranno corretti al pc.
Immagine SP


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 155 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: