Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
 

Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 15:13 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 15:59
Messaggi: 1565
Località: Calabria
Questo orologio finito circa dieci giorni fa tutto scheletrato da me, il movimento Eta 2824-2Immagine


Saluti

Tourbillon

_________________
tourbillon
Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 15:20 
Non connesso
Senior User
Senior User
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 13:23
Messaggi: 512
Località: Prov. Viterbo
Provincia: VT
Tourbillon, complimenti vivissimi per i tuoi lavori, veramente un risultato splendido.
Sarebbe interessante seguire un reportage fotografico sulla realizzazione di queste meraviglie, se fosse possibile te ne sarei grato perchè è un argomento che mi affascina molto. :)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 22:08 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 15:59
Messaggi: 1565
Località: Calabria
Questo orologio è stato uno dei primi miei scheletrati.

Tourbillon

Immagine

_________________
tourbillon
Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 22:27 
Non connesso
Senior User
Senior User
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 13:23
Messaggi: 512
Località: Prov. Viterbo
Provincia: VT
Rinnovo i complimenti, splendidi! :o

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 1:08 
Non connesso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 1:28
Messaggi: 64
Località: Bologna
Scheletrare perfino il tiretto vuole dire non lasciare nulla al caso.... davvero stupendo mi sono rifatto gli occhi.
Mi sto ancora chiedendo come è possibile che l'acciaio abbia quel colore stupendo con riflessi azzurri....eri vicino a qualcosa di blu o è proprio il suo colore?
Davvero stupendo...


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 22:15 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 15:59
Messaggi: 1565
Località: Calabria
Questo un'altro orologio da me scheletrato.

saluti

Tourbillon

Foto inserita correttamente ora copia e incolla il link sotto nel post
Immagine

_________________
tourbillon
Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 0:37 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 22:58
Messaggi: 26719
Località: Torino
Provincia: TO
tourbillon ha scritto:
Questo un'altro orologio da me scheletrato.

saluti

Tourbillon

Foto inserita correttamente ora copia e incolla il link sotto nel post
Immagine


Molto bello!! Prima o poi ci provo anche io, su un tasca l'ho già fatto ma su un polso mai.
Ciaoo

_________________
Immagine Immagine Immagine
La più alta forma di coraggio è il coraggio di creare..


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 0:53 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 18:00
Messaggi: 2379
Località: Marsala
Complimenti davvero per questi magnifici lavori, avete fatto venire voglia anche a me :)
Ma permettetemi una domanda da ignorante di scheletrature, ma senza un minimo di quadrante, non c'è il rischio che la ruota ore saltelli con dei movimenti bruschi? di solito a tenerla c'è una ranella ed il quadrante, ma in questo caso?
domanda buttata giù d'istinto, perchè non sono ancora andato a cercare in rete qualche orologio scheletrato messo in commercio, credo che in quel caso, qualche sistema avranno escogitato.

buh 8-)

_________________
Sono coerente con me stesso. Ed io con me stesso,vivo maledettamente bene. Alla faccia del mondo che mi circonda!
Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 1:27 
Non connesso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 1:28
Messaggi: 64
Località: Bologna
Secondo me il quadrante è sostituito da un vetro forato. Spessorato in modo tale da lasciare un po' di gioco assiale per garantire l'ingranamento della ruota ore.


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 23:31 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 15:59
Messaggi: 1565
Località: Calabria
Non c'è il vetro che sostiene la ruota oraria, il trucco c'è ma non si vede, lascio a voi dovè il fissaggio della ruota ore.

Questo è il mio crono personale movimento eta 7750 scheletrato totalmente.

Saluti

Tourbillon
Immagine

_________________
tourbillon
Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 23:46 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 22:58
Messaggi: 26719
Località: Torino
Provincia: TO
Ma se non ci arriviamo lo dici? :grin:
Ciaoo

_________________
Immagine Immagine Immagine
La più alta forma di coraggio è il coraggio di creare..


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 3:57 
Non connesso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 1:28
Messaggi: 64
Località: Bologna
boccola fra lancetta minuti lancetta ore (la chausee è fissa e non ha giochi assiali se non quello della ruota centro)?
non ci sono tante soluzioni (e tutte potrebbero essere giuste) prima o poi la becco!!!! :grin:


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 3:59 
Non connesso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 1:28
Messaggi: 64
Località: Bologna
p.s. Sono ubriaco e appena tornato da una festa di laurea se ho centrato il segno vale doppio!!!!


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 4:15 
Non connesso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 1:28
Messaggi: 64
Località: Bologna
Ops, ho sbagliato! il trucco c'e' e si vede:
Immagine

cmq davvero complimenti anche se penso che siete un po' matti a scheletrare un movimento ..... chissà quanto tempo!!!
Davvero belli anche se il migliore rimane sempre quello dell'ideatore di questo post...senza parole!!!!


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 10:48 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 15:59
Messaggi: 1565
Località: Calabria
Non mi riferivo al crono, è a quello postato prima che il trucco c'è ma non si vede, come dice Alessandro.82bo tra la ruota ore e la lancetta dei minuti ce una ranella di ottone, per quanto riguarda il primo post il movimento lemania, credo che sia stata presa una foto dal sito oppure da un catalogo, forse in laboratorio se giro la trovo, per rimane un crono montato da omega.

Saluti

Tourbillon

_________________
tourbillon
Immagine


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: