Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
 

Re: Un consiglio...
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 9:17 
Non connesso
Advanced User
Advanced User

Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 11:37
Messaggi: 1601
Località: Gorizia
Provincia: GO
Se vuoi usare gli impasti siliconici puoi. Ma usa i cilindri non i dischi perchè se non vai piatto stai un attimo a fare un solco che si trasformerà in una "ombra" lucidato. Certo che un occhio distratto non la noterà... ma il consiglio è di fare il lavoro nel miglior modo possibile.

Ciao,
Luca


Top
 Profilo  
 

Re: Un consiglio...
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 20:23 
Non connesso
VIP User
VIP User

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 16:18
Messaggi: 12053
Località: Prato
Provincia: PO
Eccomi, ho lavorato!!
Spero di non aver fatto disastri irriparabili... 8-)

Ho iniziato con una molettina al silicone (di quelle morbide, per capirci) fatta a cono. Speravo fosse più aggressiva ma forse è stato meglio così!! Con questa ho tolto il cromo e appena mi sono accorto che sulla mola compariva il colore ottone mi sono fermato.
Sono arrivato a questo:
Allegato:
P1010256.JPG
P1010256.JPG [ 837.37 KiB | Osservato 10481 volte ]

Allegato:
P1010257.JPG
P1010257.JPG [ 559.8 KiB | Osservato 10481 volte ]

Allegato:
P1010258.JPG
P1010258.JPG [ 586.58 KiB | Osservato 10481 volte ]


Poi ho preso la carta vetrata 320 incollata su uno stecco da ghiacciolo :d e ho cominciao a togliere materiale cercando di mantenere gli angoli:
Allegato:
P1010260.JPG
P1010260.JPG [ 820.94 KiB | Osservato 10481 volte ]

Allegato:
P1010261.JPG
P1010261.JPG [ 681.52 KiB | Osservato 10481 volte ]

Allegato:
P1010262.JPG
P1010262.JPG [ 801.79 KiB | Osservato 10481 volte ]


Poi ho ripassato con carta grana 600 e in fine, lucidato con feltro e pasta lucidante (quelle di colore marrone e azzurro, trovate in ferramenta).
Queesto è il risultato:

Allegato:
P1010269.JPG
P1010269.JPG [ 508.31 KiB | Osservato 10481 volte ]

Allegato:
P1010270.JPG
P1010270.JPG [ 511.99 KiB | Osservato 10481 volte ]

Allegato:
P1010271.JPG
P1010271.JPG [ 520.54 KiB | Osservato 10481 volte ]

Allegato:
P1010272.JPG
P1010272.JPG [ 771.18 KiB | Osservato 10481 volte ]


Note dolenti...: - ho schiacciato e parzialmente rotto il tubicino per l'albero di carica (posso ricostruirlo? Lo devo sistemare??)
- ho avuto un po' di difficoltà nel togliere la cromatura negli incavi e negli scalini (come ad esempio quelli del fondello e dell'anello ferma vetro, c'è una maniera per farlo?
- ho cercato di non togliere materiale dalle anse già troppo consumate ma forse dovrei davvero riportare del materiale, cosa mi consigliereste di fare? (Non ho altro che il saldatore da elettronica e un cannellino a gas - di quelli piccoli, sempre per saldare e pirografare), di seguito le foto delle anse

Allegato:
P1010275.JPG
P1010275.JPG [ 422.07 KiB | Osservato 10481 volte ]

Allegato:
P1010277.JPG
P1010277.JPG [ 455.08 KiB | Osservato 10481 volte ]


P.S.
Scusatemi se sono stato un po' lungo 8-)

_________________
Luca
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.


Top
 Profilo  
 

Re: Un consiglio...
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 12:10
Messaggi: 751
Provincia: Aschaffenburg
Bene luca :2thumbs: adesso devi asportare il nickel che e´ molto meno duro del cromo, ed e´ qui che devi fare piu´ attenzione nel non premere eccessivamente. La boccola
o tubetto come dir si voglia, era da levare preventivamente perche´ e´ facile mangiarla, ad ogni modo, se e´ da sostituire la puoi trovare tranquillamente in fornitura. Io negli angoli piu´ inaccessibili sono andato direttamente di lima, quella triangolare le cui estremita´ sono fini e arrivano dove anche con la carta vetro non si riesce per poi rifinirle successivamente. Per quanto riguarda le anse consumate, non mi pronuncio, ma credo che si possa fare ben poco senza laser..... :hallo:

_________________
Mediocre e´ l´allievo che non aspira a superare il maestro......Quest´ultimo non e´ nemmeno da ritenersi tale qualora non desiderasse essere superato...


Top
 Profilo  
 

Re: Un consiglio...
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 21:55 
Non connesso
Senior User
Senior User
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 11:49
Messaggi: 973
Località: Padova
Hai lavorato parecchio mi sembra e non voglio deluderti, ma il risultato sebbene migliorativo no ha raggiunto il livello da essere cromata. Presenta ancora molte imperfezioni, parti mancanti e si vedono ancora i segni della carta, la cromatura poi salterebbe i difetti. Con lo stagnatore non riesci a riportare il metallo dove serve, occorre altra attrezzatura.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 

Re: Un consiglio...
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 22:35 
Non connesso
VIP User
VIP User

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 16:18
Messaggi: 12053
Località: Prato
Provincia: PO
Graziead entrambi per i consigli!!
Cita:
Bene luca :2thumbs: adesso devi asportare il nickel che e´ molto meno duro del cromo, ed e´ qui che devi fare piu´ attenzione nel non premere eccessivamente.


Non voglio dire stupidaggini, ma credo di essere già arrivato all'ottone, è la macchina fotografica che ha alterato un po' il colore dell'ottone lucido facendolo sembrare quasi nikel :D

Cita:
Hai lavorato parecchio mi sembra e non voglio deluderti, ma il risultato sebbene migliorativo no ha raggiunto il livello da essere cromata.

Non preoccuparti! Mi deluderesti se fossi un professionista e non fossi riuscito a svolgere un lavoro ma per me è la prima volta che metto mano ad una cassa!!!! ;)
Cosa mi consiglieresti, di insistere? Magari solo con la spazzola e la pasta? Io mi sono fermato perché non volevo fare danni e prima di andare più a fondo ho preferito coinvolgervi :grin:
In ogni caso l'aspeto ad occhio nudo è molto migliore di quanto non sia venuto in fotografia...la luce radente e la macchina fotografica non perdonano!!

Per le anse allora non provo a fer nulla?

_________________
Luca
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.


Top
 Profilo  
 

Re: Un consiglio...
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 12:10
Messaggi: 751
Provincia: Aschaffenburg
Porca miseria che cantonata ho preso, dalle foto avrei giurato fosse nickel :grin: Comunque, direi che con carta vetrata e silicone hai finito, elimina i difetti con feltro e sassomarcio utilizzando anche una lente per scovare tutte le imperfezioni e lucida il tutto. Non hai ancora detto cosa vuoi fare, galvanica o lasci l' ottone??

_________________
Mediocre e´ l´allievo che non aspira a superare il maestro......Quest´ultimo non e´ nemmeno da ritenersi tale qualora non desiderasse essere superato...


Top
 Profilo  
 

Re: Un consiglio...
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 23:17 
Non connesso
VIP User
VIP User

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 16:18
Messaggi: 12053
Località: Prato
Provincia: PO
Domani mi ci rimetto, se trovo un po' di tempo :mrgreen:
Magari con la carta vetrata o limettina ripasso gli angli insidiosi...

L'ottone lucido è molto bello ma penserei di farlo ricromare e anche il quadrante ce lo vedo meglio sulla cassa cromata, anche per rimanere più fedele alla sua storia.

L'opinione di chi, più di me, è allenato a valutare e ha la sensibilità e graditissima!!!!!!

_________________
Luca
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.


Top
 Profilo  
 

Re: Un consiglio...
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 0:02 
Non connesso
Senior User
Senior User
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 11:49
Messaggi: 973
Località: Padova
Come primo lavoro posso farti solo i complimenti, ma devi un po' attrezzarti: butta quella lima che si vede in foto, procurati almeno almeno tre buone lime ad ago taglio 2 (mezza tonda, quadrata e triangolare), passa bene la cassa, fino ma far sparire le imperfezioni, prendi uno stecco di legno e carteggia prima con 320 poi 500-600, negli angoli poi aiutarti con gommina (sempre ben formata), facendo attenzione a non fare solchi. Passa poi alla,pulitura con spazzola di setole nere e sassomarcio, poi cotonina e rossetto. Non bisogna dimenticare che la pulitrice serve a pulire-lucidare non a levigare!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 

Re: Un consiglio...
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 1:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 12:10
Messaggi: 751
Provincia: Aschaffenburg
Questo assieme alle varie carte vetrate e´ cio´ che serve a mio avviso per ottenere un buon risultato, in questi lavori non c´e´ una regola fissa da seguire, ma molto dipende dalla manualita´ e l´esperienza soggettiva, per quanto mi riguarda la pulitrice serve essenzialmente per l´appunto a pulire e lucidare, ma reputo che se utilizzata con le giuste spazzole, le corrette paste e olio di gomito ci si puo´ spingere oltre andando anche a levigare (parlando sempre in mm).... :hallo:


Allegati:
Commento file: Siliconi grana fine media e grossa, lime diamantate di varie forme e feltri uno da 0,5 e l´altro da 0,7mm.
2014-07-31 00.53.33.jpg
2014-07-31 00.53.33.jpg [ 109.24 KiB | Osservato 10471 volte ]

_________________
Mediocre e´ l´allievo che non aspira a superare il maestro......Quest´ultimo non e´ nemmeno da ritenersi tale qualora non desiderasse essere superato...
Top
 Profilo  
 

Re: Un consiglio...
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 16:19 
Non connesso
VIP User
VIP User

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 16:18
Messaggi: 12053
Località: Prato
Provincia: PO
In attesa di andare a comprare le lime (che effettivamente ho voglia di predere da parecchio tempo e che ho sempre rimandato...), stamani (sono in ferie, si è capito?? :eek: ) mi ci sono rimesso, con tanto di monocolo e credo di aver migliorato ancora un po'!

Nelle foto di ieri c'erano dei graffietti sulla superficie, incuriosito ho cercato di capire: è stato il cif!!!!! Con il quale avevo ripulito la cassa dopo la lucidatura!

Queste le ultime fotografie (è decisamente difficile fare delle foto decenti con il metallo lucido :wallbash: ), ho messo della carta stagnola per cercare di illuminare dal basso...
Sull'anello del vetro sono rimasti dei piccoli segni ma ho paura di scavare troppo!

Allegato:
P1010297.JPG
P1010297.JPG [ 604.01 KiB | Osservato 10463 volte ]

Allegato:
P1010298.JPG
P1010298.JPG [ 566.77 KiB | Osservato 10463 volte ]

Allegato:
P1010300.JPG
P1010300.JPG [ 667.9 KiB | Osservato 10463 volte ]

Allegato:
P1010304.JPG
P1010304.JPG [ 443.62 KiB | Osservato 10463 volte ]

Allegato:
P1010305.JPG
P1010305.JPG [ 456.17 KiB | Osservato 10463 volte ]

Allegato:
P1010312.JPG
P1010312.JPG [ 564.85 KiB | Osservato 10463 volte ]


Adesso dovrò aspettare settembre...per affidarla al cromatore, io non ho l'attrezzatura per la galvanica :(
(Che magari, sistemerà anche i miei maldestri interventi!!)

_________________
Luca
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.


Top
 Profilo  
 

Re: Un consiglio...
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 12:10
Messaggi: 751
Provincia: Aschaffenburg
Ohhh Luca, ma lo sai che mi sembra gia´ cromata :grin: Veramente, non si capisce che e´ ottone, comunque, hai fatto un ottimo lavoro, rimangono credo sul fondo della cassa vicino alle anse dei micro graffi da sistemare, e mi sembra di averne visto qualcuno sulla lunetta, poca roba, il grosso e´ venuto bene... :2thumbs: :2thumbs:

_________________
Mediocre e´ l´allievo che non aspira a superare il maestro......Quest´ultimo non e´ nemmeno da ritenersi tale qualora non desiderasse essere superato...


Top
 Profilo  
 

Re: Un consiglio...
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 16:41 
Non connesso
VIP User
VIP User

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 16:18
Messaggi: 12053
Località: Prato
Provincia: PO
Grazie Dario (ti chiami così? Dal tuo nik...), piano, piano, imparo!
E' vero del colore, appena lucidato l'ottone è così chiaro che sembra essere cromo! :eek:
(Tanto che non riuscivo a distinguere le parti ancora con residui di cromatura da quelle già ripulite!!!!!!)

Ho ripassato con la carta 320/600 perché con la sola spazzola non riuscivo a togliere alcuni segni, poi rilucidato con pasta e feltro.

_________________
Luca
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.


Top
 Profilo  
 

Re: Un consiglio...
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 12:10
Messaggi: 751
Provincia: Aschaffenburg
E si, e´ il mio nome.... Comunque anche io sono alle prime armi, ne ho fatti 5 fino ad adesso e sono andato sempre a migliorare, per quello dico che e´ tutta esperienza poi quello che realmente serve, anche se credo che la scromatura chimica sia la migliore, e vada a riportare la cassa esattamente com´era all´origine, con la meccanica la perfezione penso sia impossibile. Appena mi trasferisco ed ho una stanza tutta per me, vorrei partire pian pianino con le galvaniche, anche se ho l´impressione che le prime volte combimero´ dei disastri estremi, l´importante come in tutte le cose e´ provare e non tirarsi giu´ di morale davanti alle difficolta´...

:hallo: :hallo:

_________________
Mediocre e´ l´allievo che non aspira a superare il maestro......Quest´ultimo non e´ nemmeno da ritenersi tale qualora non desiderasse essere superato...


Top
 Profilo  
 

Re: Un consiglio...
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 19:04 
Non connesso
VIP User
VIP User

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 16:18
Messaggi: 12053
Località: Prato
Provincia: PO
:2thumbs:
Se ti metti a cromare e diventi bravo...fatti sentire!!!!

_________________
Luca
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.


Top
 Profilo  
 

Re: Un consiglio...
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 12:10
Messaggi: 751
Provincia: Aschaffenburg
Allora ci risentiamo quando sei in pensione......... :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

_________________
Mediocre e´ l´allievo che non aspira a superare il maestro......Quest´ultimo non e´ nemmeno da ritenersi tale qualora non desiderasse essere superato...


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: