Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
 

LVMH Watch Week 2025, le principali novità
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2025, 10:23 
Non connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 305
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
Curiosi di sapere cosa la LVMH Watch Week presenta?
Basta leggere l'articolo, accompagnato dalla consueta galleria di foto e relativi commenti, cliccando il link sotto l'immagine.

Allegato:
007_Bvlgari-2025_SP-Automatic_Crea.jpg
007_Bvlgari-2025_SP-Automatic_Crea.jpg [ 265.38 KiB | Osservato 367 volte ]


Ecco il link:

https://giornaleorologi.it/2025/01/22/lvmh-watch-week-2025/

Le vostre impressioni? La Redazione ed io siamo curiosi di conoscerle!
Buona lettura.


Top
 Profilo  
 

Re: LVMH Watch Week 2025, le principali novità
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2025, 11:18 
Connesso
Esperto Collezionista Polso
Esperto Collezionista Polso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 14:05
Messaggi: 3236
Località: bologna
alle signore e signorine della alta società interessa solo l'estetica e la esclusività ,il movimento non ha alcuna importanza

il fatto di aver scelto un movimento meccanico anziche' un quarzo che forse sarebbe stato più adatto alla bisogna è solo per evitare che quando si decida di indossare tale modello non ci si trovi con la pila scarica

in ogni caso un automatico non ha nessun senso in un orologio che quasi sicuramente verrà usato solo di tanto in tanto e non tutti i giorni


Top
 Profilo  
 

Re: LVMH Watch Week 2025, le principali novità
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2025, 19:14 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 17:25
Messaggi: 9620
Località: Pizzighettone
Provincia: Cremona
Concordo con l'analisi fatta da Maurizio. Per il resto niente che mi possa interessare. Unica nota interessante il Formula 1 di TAG Heuer automatico. :D

_________________
"L'Universo mi imbarazza e non riesco a pensare che questo orologio esiste e non ha un orologiaio" (Voltaire)


Top
 Profilo  
 

Re: LVMH Watch Week 2025, le principali novità
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2025, 12:15 
Non connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 305
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
celestograph ha scritto:
alle signore e signorine della alta società interessa solo l'estetica e la esclusività ,il movimento non ha alcuna importanza

il fatto di aver scelto un movimento meccanico anziche' un quarzo che forse sarebbe stato più adatto alla bisogna è solo per evitare che quando si decida di indossare tale modello non ci si trovi con la pila scarica

in ogni caso un automatico non ha nessun senso in un orologio che quasi sicuramente verrà usato solo di tanto in tanto e non tutti i giorni


Caro Celestograph,
le tue considerazioni si applicano a tutta una categoria di orologi 'per signora' e prodotti dai brand del lusso.
Sono del tutto logiche e inoppugnabili. Ma il mercato del Lusso e della Moda non si rivolge, come sappiamo, a compratori logici e razionali.
E' un mercato che punta sulla volubilità, sul perpetuo cambiamento di gusto e di moda, appunto, perché solo così riesce a tenere in vita un tourbillon (per dirla con termine a noi congeniale) di acquisti, seguiti da acquisti, seguiti da ulteriori acquisti.

Io non critico chi è seguace del Fashion & Luxury: non è il mio universo. E ritengo che le categorie del Lusso, dal mio personalissimo punto di vista, siano diverse. Ma il mondo lo abbiamo trovato fatto e non lo cambieremo noi.

Per fortuna, esiste un vasto pubblico per questo tipo di proposte: almeno, danno un giro all'economia.

D'altra parte, ho mandato in asta per un'inezia, anni fa, uno splendido orologio da tasca di Paul Ditisheim. Perfettamente descritto e illustrato dando giusto risalto all'autore, alla qualità, all'importanza storia ed al perfetto stato di conservazione. Un unico compratore ha alzato la paletta, è andato via alla base d'asta, praticamente l'oro che c'era dentro.

Il mercato è fatto da chi ha i soldi. Resta il lato positivo, della vicenda: si comperano per cifre irrisorie cose bellissime. Però poco spendibili, a livello sociale, come status symbol.
La differenza è nel significato che noi attribuiamo agli oggetti, nello scopo per cui, in fondo in fondo, li acquistiamo.

Grazie per il tuo parere. E degli altri orologi, cosa mi dici?
Buona giornata

Marisa

_________________
Marisa Addomine


Virtute duce, comite Fortuna


Top
 Profilo  
 

Re: LVMH Watch Week 2025, le principali novità
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2025, 15:28 
Connesso
Esperto Collezionista Polso
Esperto Collezionista Polso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 14:05
Messaggi: 3236
Località: bologna
visto che me lo chiedi, trovo oltre che brutti ,del tutto assurdi i 2 crono scheletrati , a mio parere la scheletratura è accettabile solo in orologi eleganti da cerimonia,

mai in modelli sportivi .

Mi piacciono invece sia il digitale di Vuitton , che il barocco Daniel Roth


un velo pietoso sui modelli con pietre preziose, non sono orologeria ma gioielleria


Top
 Profilo  
 

Re: LVMH Watch Week 2025, le principali novità
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2025, 17:08 
Non connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 305
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
celestograph ha scritto:
visto che me lo chiedi, trovo oltre che brutti ,del tutto assurdi i 2 crono scheletrati , a mio parere la scheletratura è accettabile solo in orologi eleganti da cerimonia,

mai in modelli sportivi .

Mi piacciono invece sia il digitale di Vuitton , che il barocco Daniel Roth


un velo pietoso sui modelli con pietre preziose, non sono orologeria ma gioielleria



Analisi lucidissima. La scheletratura è qualcosa che va realizzato solo in casi molto, molto particolari. Concordo anche su questo.

_________________
Marisa Addomine


Virtute duce, comite Fortuna


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: nisits e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: